top of page

Il corpo umano e l'azienda: un confronto sorprendente tra due organismi complessi




Nascita, nutrimento, formazione, adattamento, rigenerazione, evoluzione.


Termini che si riferiscono ad un processo che riguarda il corpo umano, ma che è applicabile anche a quel sistema “vivente” che è l’impresa che, come qualsiasi altro organismo, necessita di equilibri chiari e definiti affinché tutto possa svilupparsi e crescere nel modo migliore.


Equilibri chiari, certo. Tanto nel corpo umano quanto nell'azienda, l'equilibrio è essenziale per il benessere complessivo. Nel corpo umano, l'omeostasi, ovvero il mantenimento di condizioni stabili, è fondamentale per il funzionamento ottimale. Nel contesto aziendale, l'equilibrio finanziario, l'equilibrio tra lavoro e vita privata dei dipendenti e l'equilibrio tra le esigenze dell'azienda e quelle dei clienti sono tutti fattori critici per il successo a lungo termine.


· Il Cuore il centro pulsante che attraverso il suo battito da ritmo e tiene in vita l’intero sistema. Raccoglie e spinge il sangue colmo di nutrienti a tutto il corpo, è il nucleo delle emozioni, delle intenzioni e delle scelte elevate.


· Il Sistema nervoso crea la fitta rete di comunicazione tra le varie parti delcorpo, coordinando le funzioni volontarie e involontarie. Esso può essere stimolato, sollecitato a tal punto da permettere la riprogrammazione e memorizzazione del sistema energetico.


· La Colonna vertebrale, l’apparato scheletrico e la muscolatura, rappresentano la struttura portante del sistema. Robusta, allo stesso tempo deve essere flessibile per offrire la libertà di movimento e la possibilità di sorreggere pesi.


· Il Sistema immunitario permette di adattarsi all’ambiente circostante per sopravvivere. Nel corpo umano il sistema immunitario aiuta a combattere le malattie e a proteggere l’organismo, nell’azienda significa adottare nuove tecnologie e strategie di business per rimanere competitivi per essere reattivi alle sollecitazioni esterne. Insomma, è un sistema in continua evoluzione e formazione.


Perché cercare questa analogia? Perché è arrivato il momento di smettere di separare.


Come non c’è separazione in natura e le specie interagiscono con l’ecosistema più grande, così oggi è importante ripensare all’azienda come sistema vivente, dove il comune denominatore sia il collegamento delle parti che insieme generano equilibrio, prosperità, benessere. Collegamento che poi si relaziona con il mondo esterno.


Giungere ad un’organizzazione formata da persone che sono consapevoli e che, nel nuovo approccio, percepiscono il “sostegno” dell’azienda e diventando loro stesse “generatrici di sostegno” (interconnessione e interrelazione). Questo genera un senso di fiducia, coerenza e vitalità ed in maniera trasversale dall’azienda, al dipendente giunge alle famiglie: tutto e tutti ne traggono beneficio.

Il nostro obiettivo.

Bonificare i vecchi sistemi basati sulla separazione, sulla competizione che porta le persone ad accumulare stress e senso di inadeguatezza sostituendolo con una nuova struttura basata sulle leggi della natura dove equilibrio e armonia rappresentano i fondamenti.

Le nuove parole d’ordine debbono essere: connessione, relazione, inclusione.

 
 
 

Commentaires


"Pgreco" di Eddy Martello

Via Avigliana, 11

10044 Pianezza  (Torino)

P.I. 12837120018

Tel. 347 85 35 755

info@wildstep.it

bottom of page